Risanamento umidità

Home » Risanamento Umidità

Risolvere definitivamente il problema dell’umidità

Arcadia srl, realtà sempre all’avanguardia nella ricerca e scelta delle materie prime, in stretta collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile dell’Università degli Studi di Brescia ha contribuito alla ricerca del primo intonaco al mondo capace di resistere al degrado fisico, chimico e batterico connesso alle murature umide.

L’azienda sfrutta da anni l’innovativa tecnologia Bioglob® per contrastare in maniera risolutiva gli effetti indesiderati dell’umidità sulle opere in muratura.

Da oggi Bioglob® si è evoluta in Drynex (prodotto commercializzato da Tri), una tecnologia ancora più sofisticata e mirata nel combattere l’annoso problema dell’umidità di risalita.

Per spiegare in maniera chiara il comportamento della tecnologia applicata, è necessario descrivere innanzitutto in che modo avviene il degrado delle murature umide e quali sono i processi chimico-fisici che intervengono. Qualsiasi tipo di muratura, se è continuamente immersa, anche solo in parte, in acqua liquida, assorbe e trasporta verso l’alto il liquido e tutto ciò che in esso è disciolto. Questo movimento genera all’interno dell’elemento una serie di fenomeni:

 

  1. Diminuzione drastica delle proprietà termo-isolanti dell’elemento;
  2. Rigonfiamento e polverizzazione del legante idraulico (tipicamente presente nella malta di allettamento, negli intonaci e nei calcestruzzi);
  3. Rigonfiamento della parte aerea del legante (presente nelle malte bastarde, negli intonaci, nelle calci aeree e idrauliche);
  4. Solubilizzazione di parti di rivestimento che hanno indici di solubilità elevati (gessi, stucchi e calci aeree);
  5. Cristallizzazioni superficiali e interstiziali degli ioni disciolti nell’acqua con conseguente rottura per sovra-pressioni locali dei rivestimenti e dei mattoni;
  6. Creazione di superfici idonee alla proliferazione batterica.

Tutto ciò porta ad avere un abbassamento delle proprietà meccaniche della struttura da una parte, e un ambiente igienicamente malsano dall’altra.

La Tecnologia Drynex e le tecniche sviluppate da Arcadia S.r.l. per l’applicazione affrontano queste fonti di degrado secondo una nuova ottica, rendendo le superfici inattaccabili chimicamente. Grazie alla sua composizione chimica, questa tecnologia rispetta l’ambiente (non sono presenti additivi chimici o antibatterici), rientra nei parametri della Bio-Edilizia, e contemporaneamente non permette la manifestazione di quei fenomeni di degrado precedentemente elencati.

Il bassissimo valore di assorbimento d’acqua a pressione atmosferica, inoltre, premette di mantenere l’ambiente salubre e, contestualmente all’elevato valore di permeabilità al vapor d’acqua, crea quell’equilibrio termo-igrometrico ambiente-manufatto tipico del materiale risanante.

Per qualsiasi esigenza, siamo a tua disposizione!

Chiama i nostri uffici e trova quello che cerchi!

CONTATTACI